CUNEO

Cuneo: capoluogo di provincia più alto d’Italia e capitale italiana del marrone, che i residenti hanno saputo trasformare in una specialità dolciaria di tutto rispetto, coniugandola sapientemente con il cioccolato!

Fondata nel 1198, su un altopiano triangolare, da cui ha preso il nome la città stessa, la città offre alcune bellezze artistiche e architettoniche da visitare: il complesso monumentale di S. Francesco, numerosissime chiese, Villa Oldofredi Tadini (inserita nel circuito dei “Castelli Aperti” e visitabili della regione Piemonte) e soprattutto 8km di portici cittadini che ripercorrono la storia della città dal Medioevo al secondo dopoguerra.

Alle radici delle antiche mura possenti sono germogliati sipari di verde che affondano nel parco intorno alla città e si estendono nei numerosi viali e giardini, lungo l’alberata striata di luci ed ombre del Viale Angeli, facendo di Cuneo la “Capitale verde del Piemonte”

Per i sacrifici delle sue popolazioni e per la sua attività nella lotta partigiana, Cuneo è stata insignita della Medaglia d’Oro al Valor Militare il 1 agosto 1947.

A Cuneo si costruisce, non a caso, il monumento alla Resistenza Italiana.

Sono disponibili parcheggi attrezzati in città per la sosta dei mezzi turistici e il carico/scarico passeggeri. Tutte le informazioni possono essere reperite sul sito ufficiale della mobilità cuneese: http://www.comune.cuneo.gov.it/ambiente-e-mobilita/trasporti-e-sosta/mobilita-e-sosta/carta-dei-parcheggi-cittadini.html.

I nostri autisti sono sempre disponibili e preparati ad ogni tipo di itinerario. Non esitare a contattarci telefonicamente al numero +39 0354420335 oppure compilando una richiesta di preventivo, cliccando sul pulsante qui sotto.

Richiedi un preventivo o di essere contattato per avere la risposta in un attimo.

I prezzi variano in base al numero di persone, alla lunghezza della tratta, al tipo di servizio e al mezzo scelto.
Servizio navetta, gite, escursioni, eventi. Noleggio pullman, autobus, bus per trasferimenti presso aeroporti, porti, città e comuni più piccoli.

Richiedi un preventivo online